
L’Altopiano di Asiago
Questo altopiano consiste in un’ulteriore meta turistica delle Alpi in Veneto estremamente ampie, dove si possono trascorrere delle splendide vacanze. Questo luogo comprende svariati comuni, tra cui: Conco, Asiago, Foza, Enego, Lusiana, Rotzo, Gallio e Roana. Tutti questi sono pieni di verde durante l’estate e ricoperti dalla neve nel corso dell’inverno.

Questo altopiano è considerato come una meta turistica ottimale per trascorrere delle vacanze e praticare diverse attività sportive: comprende più di 500 chilometri di percorsi, i quali riescono anche ad avvicinarsi ai boschi e a una natura mozzafiato e incontaminata.
Se non si amano particolarmente determinate attività è comunque possibile utilizzare le piste da pattinaggio o le ciaspole i piedi, solo per potersi godere un’ottima giornata.
Se invece si è particolarmente interessati alle attività sportive, allora si consiglia di recarsi al palaghiaccio Pala Hodegart, situato presso il comune di Asiago: questo luogo risulta perfetto non solo per allenarsi, ma anche per imparare o assistere alle partite di pattinaggio artistico e hockey che si tengono frequentemente là.
In alternativa ad Asiago, è possibile visitare Roana, nonchè un centro rinomato di sciistica e turismo: questo è molto vicino alla pianura ed è adeguato sia per sport invernali che per sport estivi. Inoltre, per gli amanti della storia, è anche possibile visitare questo luogo per le testimonianze che tutt’ora si tengono sulla Grande Guerra.
Le Dolomiti Venete
Se si è interessati ad andare in vacanza in Italia e ci si vuole divertire in un clima freddo, con della neve e tante tipologie di sport, allora le Dolomiti Venete possono sicuramente fare al caso proprio. Nello specifico, queste sono tra le cime più belle al mondo e si trovano nella provincia di Belluno. La loro bellezza le ha rese Patrimonio dell’Unesco e sono costituite da più di 450 chilometri di piste, 150 impianti di salita e 29 scuole di sci.
i sono moltissime mete e città da poter visitare in questo luogo speciale, ma tra i vari è possibile consigliare Alleghe: questa è situata presso il Monte Civetta ed è particolarmente ambita come meta turistica grazie alla sua posizione, la quale offre un panorama spettacolare.

Sul versante della parete nord dell’altura è inoltre possibile trovare la parete delle pareti, ossia un posto estremamente frequentato dagli alpinisti. Per chi invece non intende praticare quest’attività, è comunque possibile attraversare le vie della montagna e godersi una bella giornata, anche svolgendo attività di trekking. Durante l’inverno è possibile usufruire di piste dalla lunghezza di ben 100 chilometri.
La montagna vicentina
Un’ultima meta a cui poter ambire consiste nella montagna vicentina, la quale è costituita da piccoli paesi: questa è adeguata soprattutto per chi cerca relax e ama dei paesi piccoli e poco rumorosi, ma che ama al contempo la neve e gli sci. in particolare, è possibile visitare Tonezza del Cimone, nonché una località alquanto tranquilla e che è situata in un’altura, da cui partono i vari percorsi di sci.

Questi poi si dividono andando in mete differenti e splendide.
Durante l’estate questo particolare percorso prende una piega didattica e naturalistica, e pertanto può essere comunque frequentato attivamente.
In alternativa a questa località tranquilla, è comunque possibile visitare altre cinque piste da discesa o il famoso snow park: questi si trovano presso l’Altopiano dei Fiorentini. Si potranno quindi svolgere delle attività sportive e mai noiose.